23.9.11

Google DNS

DNS: Domain Name System.

E' un sistema utilizzato per la risoluzione dei nodi della rete in indirizzi ip e viceversa.
Per farla semplice: ogni sito ha un indirizzo IP espresso (secondo la codifica ipv4) da un quartetto di numeri da 0 a 255. In pratica una sequenza di 4 byte. Per raggiungere un sito è quindi necessario conoscere questa sequenza.
Dato che è molto difficile ricordare questi numeri ci viene incontro questo servizio di conversione detto DNS.
Dato un indirizzo nel formato www.name.com, il DNS lo converte nel formato xxx.xxx.xxx.xxx, dove xxx è un numero da 0 a 255, come descritto sopra.
I DNS hanno accesso a degli enormi database che contengono questa sorta di rubrica della rete.
Esistono diversi DNS e ognuno e doverso dall'altro per la velocità e la modalità con cui "risolve" gli indirizzi IP.
Poco tempo fa ho quindi provato i server DNS di Google. Avevo impostato quelli di default, della Telecom, e ho deciso di provarli. Sono rimasto soddisfatto e dopo alcuni test ho verificato che sono anche più veloci dei precedenti.
Quelli di Google sono 8.8.8.8 e 8.8.4.4 come server alternativo. Per dettagli su come vanno impostati sul vostro sistema operativo dare un'occhiata qui.

Per fare un test sulla velocità di risoluzione dei vostri DNS usate questo programma. Occhio: per la spiegazione e il resoconto del test usare l'apposita finestra "conclusion". Esiste anche DNSPerformance, meno approfondito ma più user-friendly.
Provate un pò e sperimentate. Da alcuni risultati sembra che quelli di OpenDNS siano i migliori (208.68.222.222; 208.67.220.220)
Verificate voi. Vi ho dato lo spunto per cambiare.

Nessun commento:

Posta un commento