Dopo l'annuncio ufficiale di una paio di settimane fa, effettuato tramite un lungo keynote, e il rilascio della versione "for developers" del nuovo sistema operativo di casa Redmon, colgo l'occasione per esprimere anche la mia.
Un sistema all-in: per desktop, notebook e tablet. Un sistema operativo che dovrebbe adattarsi ai classici pc da tavolo, ai portatili e agli ultimissimi modelli di dispositivi touch.
Questo è stato, secondo me, il filo conduttore che gli sviluppatori hanno dovuto seguire per la crezione del nuovo OS.
Premessa: il sistema è ancora nella modalità sviluppo, per cui prestazioni e caratteristiche non possono certo essere al 100%.
Comunque, a una prima occhiata colpisce subito la schermata di login.
Un bel paesaggio =)
Fin da qui si rende subito evidente che l'interfaccia è "per touch". Si deve trascinare l'immagine di background dall'alto verso il basso, come se si dovesse cambiare pagina, con il tasto sinistro del mouse.
Fatto ciò, si entra nella "home", basata sull'interfaccia immersive, una sorta di desktop, fatto di tante caselline che indicano programmi, cartelle, collegamenti, opzioni. Ecco qui:
E' palese un richiamo a Windows Phone 7. Così come diventa evidente che l'interfaccia è studiata più per tablet che per desktop pc. Un clic equivale a un tap del dito in sostanza.
Sembra carino dopotutto, ma forse su un tablet andrebbe meglio..Senza dubbio.
Solo una cosa rimanda al vecchio e chiaro desktop della versione Seven..
La casella Desktop. Vi mostra un normalissimo desktop così come lo vediamo attualmente sui nostri windows. La grafica è quella di Seven. Alcuni comandi all'interno del desktop rimandano comunque all'interfaccia a caselle.
In sinstesi: un windows seven su cui è stata costruita una grafica "per touch".. Poco innovativi direi..
Un mix uscito male, nel tentativo di inglobare il futuro dei desktop e dei touch e nel tentativo di anticipare il concorrente Apple.
Un tentativo di estendere il dominio windows su un settore molto più ampio dell'attuale: davvero mal riuscito..
Forse gli conveniva aspettare ancora qualche anno..
Nessun commento:
Posta un commento